logo gelsana srl perfecto

GELSANA: ALLA RICERCA DEL GELATO PERFECTO®

La differenza fondamentale tra Perfecto® e gli altri gelati risiede nel fatto che il progetto Gelsana nasce dall’incontro tra figure professionali complementari tra loro che hanno dato vita alla società Gelsana.

L’imprenditore Daniele Frasca ha unito le forze con il dottor Flavio Di Gregorio, esperto in alimentazione e co-autore del progetto.

Da questa unione, dalla passione comune per la qualità, è nata Gelsana e il progetto Perfecto® che si avvale anche del supporto di un laboratorio di analisi che certifica puntualmente i valori nutrizionali e le calorie del gelato prodotto. 

La mission è tanto difficile quanto affascinante: cambiare il mondo del gelato, educando il consumatore a non accontentarsi e a cercare il prodotto “perfecto”.

Il board Gelsana

daniele-frasca-imprenditore

Daniele Frasca

Amministratore Unico

Romano, Daniele Frasca si è laureato in Economia e Commercio all’Università La Sapienza di Roma e ha completato il suo percorso formativo con un Master in Comunicazione e Marketing alla LUISS e un Master sulla Responsabilità Sociale e d’Impresa (RSI), promosso dalla Regione Lazio.
La sua carriera professionale è iniziata con brevi, ma significative esperienze nella comunicazione, sponsorizzazione, consulenza lato comunicazione e marketing; successivamente, ha avuto un’esperienza biennale in Confindustria occupandosi di marketing e comunicazione nel settore Turismo.
Da oltre 15 anni svolge attività nel campo della consulenza finanziaria.

flavio-di-gregorio-medico

Flavio Di Gregorio

Socio Fondatore

Aretino di nascita, si è laureato in Medicina e Chirurgia (1984), specializzato in Radiologia (1988) presso l'Università Cattolica di Roma. Lavora al Policlinico Gemelli dal 1988 con attuale qualifica di ricercatore universitario.
Dal 2004 ha iniziato un nuovo percorso medico, seguendo la sua più grande passione da sempre, la Nutrizione, approcciandola non a partire dalla dieta, bensì dagli alimenti che la compongono, seguendo i dettami della Dieta Mediterranea, conseguendo nel 2014-2016 il Master in Nutrizione 'Nutrifor'.
Titolare di FOOD AND DIET GOAL, nel 2015 ha brevettato un modo nuovo di fare Educazione Alimentare attraverso eventi di Divulgazione con Degustazione, creando il format La Cucina Conoscitiva (depositato alla SIAE), con il supporto degli Chef Luigi Ruben Gallo e Carla Teodori, con i quali si esibisce in coinvolgenti show cooking e percorsi esperienziali.